- Dà informazioni sui diritti/doveri reciproci dei coniugi/partner e nei confronti dei figli, inviando - se opportuno - a professionisti esperti in diritto di famiglia
- Offre consulenze e indicazioni nelle crisi familiari con particolare riguardo ai problemi di una separazione
- Aiuta nelle pratiche del gratuito patrocinio e per l'anticipo dalla PAT dell'assegno di mantenimento ai figli
- Consiglia e offre eventuali sostegni psicologici sia al singolo che alla coppia (dopo valutazione del consulente Alfid)
- Propone la mediazione familiare per genitori separati (o in via di separazione) per favorire una gestione condivisa dei figli
- Supporta i singoli genitori separati per aiutarli a trovare i modi per far fronte alle proprie responsabilità nei confronti dei figli
- Offre consulenza ai componenti delle famiglie ricostituite (nuove coppie, nuovi partners) e alla famiglia allargata (nonni, zii, ..) per confrontarsi sui nuovi compiti affettivi ed educativi
- Concede, sia a donne che a uomini separati, ospitalità temporanea in strutture protette a Trento.
- Organizza Gruppi di aiuto per madri e padri separati, per rafforzarne le risorse e le competenze genitoriali Gruppi di parola per bambini/e e adolescenti Consulenze per nonni coinvolti nella cura dei bambini e nel sostegno ai figli in separazione.
- Realizza iniziative di sensibilizzazione, approfondimento e confronto sui temi dei cambiamenti in atto delle famiglie, sulla gestione produttiva dei conflitti, sulle situazioni di violenza sulle donne, anche in collaborazione con altri soggetti.
SERVIZI
- Dà informazioni sui diritti/doveri reciproci dei coniugi/partner e nei confronti dei figli, inviando - se opportuno - a professionisti esperti in diritto di famiglia
- Offre consulenze e indicazioni nelle crisi familiari con particolare riguardo ai problemi di una separazione
- Aiuta nelle pratiche del gratuito patrocinio e per l'anticipo dalla PAT dell'assegno di mantenimento ai figli
- Consiglia e offre eventuali sostegni psicologici sia al singolo che alla coppia (dopo valutazione del consulente Alfid)
- Propone la mediazione familiare per genitori separati (o in via di separazione) per favorire una gestione condivisa dei figli
- Supporta i singoli genitori separati per aiutarli a trovare i modi per far fronte alle proprie responsabilità nei confronti dei figli
- Offre consulenza ai componenti delle famiglie ricostituite (nuove coppie, nuovi partners) e alla famiglia allargata (nonni, zii, ..) per confrontarsi sui nuovi compiti affettivi ed educativi
- Concede, sia a donne che a uomini separati, ospitalità temporanea in strutture protette a Trento.
- Organizza
Gruppi di aiuto per madri e padri separati, per rafforzarne le risorse e le competenze genitoriali
Gruppi di parola per bambini/e e adolescenti
Consulenze per nonni coinvolti nella cura dei bambini e nel sostegno ai figli in separazione.
- Realizza iniziative di sensibilizzazione, approfondimento e confronto sui temi dei cambiamenti in atto delle famiglie, sulla gestione produttiva dei conflitti, sulle situazioni di violenza sulle donne, anche in collaborazione con altri soggetti.