Il gruppo è costituito da dieci - quindici persone che si incontrano per una decina di volte, presso ALFID Onlus, con orario da concordare.
Si tratta di un percorso di aiuto:
*per sostenere le risorse individuali e la genitorialità delle madri e dei padri separati, anche attraverso il confronto sulle diverse esperienze individuali; *per riconoscere ed elaborare le relazioni
Sono condotti da una/un mediatrice/mediatore familiare ed una/un psicologa/o psicoterapeuta.
In ogni incontro si affronta un tema specifico (il nuovo status, la gestione della routine, le vacanze, il Natale, i rapporti con la scuola, con i nonni ecc.) dedicando una parte all'ascolto dei/delle partecipanti in modo da mettere le storie personali al centro degli incontri.
Gruppo di aiuto per genitori separati
Il gruppo è costituito da dieci - quindici persone che si incontrano per una decina di volte, presso ALFID Onlus, con orario da concordare.
Si tratta di un percorso di aiuto:
*per sostenere le risorse individuali e la genitorialità delle madri e dei padri separati, anche attraverso il confronto sulle diverse esperienze individuali;
*per riconoscere ed elaborare le relazioni
Sono condotti da una/un mediatrice/mediatore familiare ed una/un psicologa/o psicoterapeuta.
In ogni incontro si affronta un tema specifico (il nuovo status, la gestione della routine, le vacanze, il Natale, i rapporti con la scuola, con i nonni ecc.) dedicando una parte all'ascolto dei/delle partecipanti in modo da mettere le storie personali al centro degli incontri.